Recensione: Twisted Kingdom di Rina Kent

“Io e Aiden non siamo le tenebre e la luce; entrambi abbiamo la mente e l’anima macchiate, ma non siamo anime gemelle. Siamo anime perdute che si completano in un’armonia perfettamente imperfetta. E sono pronta a tutto pur di proteggere quello che abbiamo”

Ciao lettori e lettrici! Eccomi pronta a parlarvi di “Twisted Kingdom” il libro più bello della trilogia su Aiden e Elsa!

In questo libro il doppio pov è più bilanciato rispetto al libro precedente e troviamo anche un capitolo dal punto di vista di Ethan, padre di Elsa, e uno da quello di Jonathan, padre di Aiden.

Entra in scena un nuovo personaggio, Teal, la gemella di Knox, che entrerà a far parte della vita di Elsa e che mi ha incuriosita fin da subito.

In questo libro vengono trattati i delicatissimi temi della malattia mentale e della violenza fisica sui bambini, quindi prima di approcciarvi a questo libro tenetene conto se questi argomenti vi toccano particolarmente.

In un intreccio tra passato e presente impariamo ad amare totalmente Aiden e Elsa, che crescono entrambi moltissimo e ritrovano se stessi.
Il capitolo 10, ambientato al passato, è dolcissimo e mi è piaciuto da impazzire!

Finalmente tutti i misteri vengono svelati e i nostri protagonisti riescono ad avere il finale che meritano.

Mi è piaciuto tantissimo l’incontro tra Ronan e Teal che vedo benissimo insieme e non vedo l’ora che venga tradotto il libro con loro come protagonisti; così come aspetto con ansia quello tra Kim e Xander!
Se nei due libri precedenti non sopportavo Silver, qui ho iniziato a rivalutarla e sono curiosa anche di leggere il libro con protagonisti lei e Cole.

Questa serie mi è entrata nel cuore e “Twisted Kingdom” é il libro migliore della trilogia. Mi ha commossa ed emozionata profondamente e pensavo ai protagonisti anche mentre non stavo leggendo, mi sono affezionata tantissimo ad entrambi. Non pensavo che una serie Dark Romance potesse piacermi a tal punto!

Do 5/5 ★ a “Twisted Kingdom” e attendo con trepidazione i prossimi libri!
Le frecce e i Maltesers mi ricorderanno sempre Aiden e Elsa e se volete scoprire il perché non dovete lasciarvi scappare questo libro!

Recensione: Deviant king di Rina Kent

“Le ragazze non dovrebbero essere attratte dal cavaliere senza macchia? Dal principe azzurro? E, allora, perché diamine continuo a gravitare intorno al cattivo?”

Ciao lettori! Oggi vi parlo del primo libro di una trilogia che fa parte della serie “Royal Elite” scritta da Rina Kent. Io avevo letto e amato il primo volume autoconclusivo della serie e non vedevo l’ora di iniziare “Deviant King”. 

Ma di cosa parla questo primo libro?
È la storia di Elsa, una ragazza che ha problemi di cuore, che viene bullizzata a scuola e che viene soprannominata Frozen per il suo aspetto e per il fatto che tende a chiudersi in se stessa e non è una gran chiacchierona. Durante il suo primo giorno nella Royal Èlite School incontra un bellissimo, quanto cattivissimo e psicopatico ragazzo che la minaccia dicendole “ti distruggerò”. Si tratta di Aiden, cugino di Levi, protagonista del primo libro della serie “Cruel king”.

Dopo questo primo incontro c’è un salto temporale di due anni in cui veniamo a sapere, tramite una narrazione in prima persona dal pov di Elsa, che quest’ultima ha una sola amica, Kimberly, e che tutti gli altri le prendono in giro e le isolano.
Dopotutto la Royale élite school (Rés) é una scuola che in origine era per i re e che ora è frequentata da ragazzi e ragazze ricchi, intelligenti e viziati.
Elsa si iscrive alla Rés grazie ai suoi zii e perché sogna in futuro di andare a Cambridge. Elsa é orfana, ma non ricorda nulla del suo passato…

“Deviant King” mi ha presa da subito e mi ha tenuta incollata dalla prima all’ultima pagina. Nonostante alcune frasi un po’ ripetitive, l’autrice mi ha trascinata appieno nella storia di Aiden e Elsa e di tutti i loro amici e nemici.
Due personaggi che ho apprezzato particolarmente sono Kimberly e Xander e non vedo l’ora di leggere il libro con loro come protagonisti.

Per quanto riguarda i personaggi principali ho apprezzato tantissimo Elsa e il suo continuo tentativo di tenere testa a Aiden; quest’ultimo non mi piace quanto Levi, ma ho iniziato ad apprezzarlo anche se non giustifico assolutamente tutto ciò che di sbagliato ha fatto a Elsa…

Quasi all’inizio del libro c’è una scena di violenza piuttosto forte che mi ha dato fastidio, ma non quanto avrei pensato.

Dopo tutto ciò che Aiden ha fatto, non ha alcun senso che io faccia il tifo per lui ed Elsa, ma è così. Ho apprezzato tante cose premurose che Aiden ha fatto per Elsa, che mi hanno permesso di scavare più a fondo nella personalità di questo cattivo ragazzo che mi ha incuriosita sempre di più.

Mi è piaciuto molto ritrovare Astrid e Levi, anche se li vediamo per pochissimo tempo.

Grazie ai personaggi ben caratterizzati e al mistero da risolvere, legato al passato dei due protagonisti, ho letto questo libro tutto d’un fiato e a causa del suo finale terribile ho iniziato immediatamente il seguito.

“Deviant King”, però, non è un libro per tutti e sicuramente va letto da un pubblico maturo, avendo ben chiara la differenza tra relazione sana e tossica.
Leggete i Trigger warning a inizio libro per capire se possa o meno fare per voi.

Io do 4/5 ★ a questo libro e se volete una storia scorrevole, che faccia imbarazzare e tentennare la vostra morale, allora questo libro fa per voi.

Recensione: Cruel King di Rina Kent

“Il nostro non è stato un esordio da romanzo rosa. È stato cruento e raccapricciante, e una parte di me sa che Levi non sarà mai il principe azzurro, ma va benissimo così. Ho sempre preferito il cattivo, in ogni caso.”

Ciao lettori! Oggi vi parlo di un romance che ho divorato e che mi è piaciuto tantissimo! È uno sport e bully romance e ci sono alcune scene piuttosto forti, ma io non sono riuscita a staccarmi un secondo dalle pagine!

È la storia di Astrid Clifford e Levi King, le cui famiglie si odiano. Il padre di Astrid le intima di stare alla larga dai King e la stessa cosa fa lo zio di Levi, dicendogli di stare lontano da Astrid. In questo troviamo un richiamo a Romeo e Giulietta e ovviamente i nostri due protagonisti, nonostante all’inizio facciano fatica a sopportarsi, non ce la fanno a stare l’uno lontano dall’altra.

La storia è narrata dai punti di vista alternati di Astrid e Levi. Mi piace molto quando l’autrice mostra entrambi i punti di vista dei protagonisti, perché riesco ad immedesimarmi di più nella storia e ad affezionarmi ad ambedue.

Oltre ad una bellissima storia d’amore, con tante scene piccanti, ci sono anche alcuni misteri da svelare, in primis il motivo dell’odio tra i King e i Clifford. Inoltre, la protagonista viene investita all’inizio del libro e non ricorda nulla di ciò che è accaduto… Questi due “misteri” mi hanno fatta restare incollata alle pagine dall’inizio alla fine.

Ammetto che alcune scene iniziali le ho trovate un po’ confusionarie, ma poi le vicende si sono dispiegate in modo molto chiaro.

Ovviamente, essendo un bully romance, ci sono parecchie scene di bullismo, soprattutto nei confronti di Astrid e molte volte causate da Levi, che è appunto il bullo di cui si innamora Astrid. Ma l’autrice avvisa il lettore subito all’inizio del libro, cosa che ho molto apprezzato.

Ho amato i protagonisti e anche un personaggio secondario, Dan il migliore amico di Astrid. Ho amato il loro rapporto e ogni volta che si chiamavano “bestiaccia” o “bestiolina” mi spuntava il sorriso.

Cruel King è il primo libro di una serie di autoconclusivi e spero che l’autrice darà il giusto spazio anche a Dan, perché voglio sentire ancora parlare di lui.

Ho apprezzato molto anche gli amici di Levi e se non sbaglio nei prossimi libri si parlerà di loro uno ad uno e non vedo l’ora di leggerli!

Ci sono stati tantissimi momenti che mi hanno emozionata ed in particolare ho amato la scena della festa nel capitolo 33 che mi ha ricordato Grease, musical che adoro!

C’è stata solo una scena che non ho molto gradito, ma non voglio spoilerarvi quindi vi dirò solo che riguarda il sesso non protetto…

A parte questo ho amato tantissimo questa storia e mi sono innamorata follemente di Levi!

Leggerò di sicuro anche gli altri libri della serie!

Do 4/5 ★ a Cruel King e vi consiglio di recuperarlo se amate le storie d’amore in cui il ragazzo è un bad boy.