Ciao lettori! Eccomi pronta (come sempre in ritardo, ma ormai sarete abituati) a mostrarvi gli arrivi del mese di Novembre.
I manga sono solo due, ma partiamo comunque con i libri!
1) La sirenetta, H.C. Andersen e Benjamin Lacombe
La fiaba classica di Andersen illustrata da Lacombe… Una meraviglia! Un’edizione stupenda e curata nei minimi dettagli.
2) Racconti Macabri 2, Edgar Allan Poe e Benjamin Lacombe
Un’altra edizione delle storie di Poe illustrate da Lacombe. Non vedo l’ora di leggerlo!
3) The Upper World, Femi Fadugba
Di questo libro ve ne ho parlato qui.
4) La prescelta, J. R. Ward
Quindicesimo libro della serie “La confraternita del pugnale nero” di cui non ho letto neanche il primo… Ma dettagli…
Questa la trama del primo:
Beth Randall è una giovane cronista di nera in un giornale di provincia, a Caldwell NY. Abituata ad aggirarsi tra colleghi giornalisti, poliziotti e delinquenti che non le staccano gli occhi di dosso, ha imparato a tenerli a bada. Quando uno sconosciuto entra nel suo appartamento forzando con naturalezza la porta, Beth dovrebbe urlare e tentare la fuga. Invece è travolta e si abbandona a un desiderio che non ha mai provato prima. Il terrore viene dopo, quando Wrath le parla di Darius, il padre che Beth non ha mai conosciuto, e che gli ha affidato il compito di assisterla e proteggerla. Perché Darius e Wrath appartengono a una stirpe di vampiri da secoli in lotta per la sopravvivenza. E Beth sta per entrare in un mondo nero come la notte e rosso di sangue, sta per andare incontro alla trasformazione di tutto il suo essere.
5-6-7) Revenge & The Key & Ragnarok, Daniela Gargi
Libri che fanno parte della “Runes series” e che non vedo l’ora di leggere. L’autrice è stata gentilissima e mi ha inviato la trilogia completa, o almeno credo siano solo tre libri, ma lo scopriremo! Ecco la trama del primo:
Nulla può fermare un uomo quando a guidarlo è la sete di vendetta.Negli ultimi anni Félix Æsir ha studiato ogni mossa nei minimi particolari. Un piano perfetto, dettagliato. Tutto mirato a un unico scopo: uccidere Loki, il dio norreno che ha rovinato la sua esistenza, eliminando la sua famiglia e rendendolo un ribelle manipolatore.Ma è arrivato il momento. E l’attimo cruciale assume le sembianze di una donna realmente esistita nella Francia rivoluzionaria di fine ‘700.Quando arriva nel 1792, è sicuro di avere tra le mani l’arma perfetta da ritorcere contro Loki, ma maneggiare questa pedina per i suoi scopi non si dimostra facile e Félix ha poco tempo per conquistare la sua fiducia e arrivare dritto alla sua mente, prima che Loki scopra le sue reali intenzioni.Julie Clary non poteva immaginare tutto questo prima di conoscere Félix. Da un giorno all’altro si ritrova a vivere una vita molto diversa da quella a cui è abituata. Di colpo, al suo passaggio, gli oggetti si muovono, le porte si chiudono e i vetri vanno in frantumi. Così, senza una ragione.Quando si incontrano, Julie si sente sempre più divisa tra due mondi, reale e paranormale.Dal canto suo, Félix deve tenere stabili le barriere che ha faticosamente costruito per proteggere il suo disegno enigmatico.Il piano può iniziare. E quando Julie compie ventun anni non sa di aver appena firmato la sua condanna a morte.
8) Matrimonio di convenienza, Felicia Kingsley
Ho letto questo libro con il mio club del libro e mi è piaciuto, anche se ammetto che mi aspettavo qualcosina in più.
Ecco la trama:
I soldi non fanno la felicità ma possono cambiarti la vita … Come a Jemma, truccatrice teatrale con un debole per i ballerini latino-americani che vive a Londra, in un seminterrato, proprio sotto ai genitori hippy. La nonna le ha lasciato un’enorme eredità, che potrà ottenere solo sposando un uomo di nobile titolo.
I soldi non fanno la felicità ma possono cambiarti la vita … Come ad Ashford, dodicesimo Duca di Burlingham, cresciuto negli agi e nel lusso, rispettabile esponente dell’aristocrazia inglese, ambito da tutte le debuttanti, che scopre di essere sull’orlo della bancarotta e con il rischio di perdere il titolo.
Così, due persone che mai sarebbero state destinate ad incrociarsi, si trovano a stringere un accordo: un matrimonio d’interesse, per cambiare la propria vita o per salvare quello che si è sempre avuto.
Ma Jemma è un’estranea nel mondo di Ashford, fatto di formalità, ricevimenti, altezzosi aristocratici e l’odiosa e imprevista suocera, Delphina.
Ashford, che pensava a tutto meno che a sposarsi, si trova come moglie una persona irritante, poco collaborativa, sempre pronta al conflitto e che non perde occasione per metterlo in imbarazzo.
La convivenza si fa sempre più complicata quando Jemma incontra Carter, che sembra essere il principe azzurro che ha sempre sognato.
9) Alice nel paese delle meraviglie, Lewis Carroll
Iniziamo con i libri della RBA di cui ho fatto l’abbonamento… Sono tutte fiabe e le edizioni sono meravigliose! Non vi lascio le trame di questi perché sono conosciutissimi. Vi lascio l’elenco di quelli arrivati questo mese (anche se in realtà tre mi sono arrivati ad ottobre e li ho dimenticati dall’altra bookhaul).
10) Sogno di una notte di mezza estate, William Shakespeare
11) Peter Pan, J. M. Barrie
12) Lo schiaccianoci, Ernst T. A. Hoffman
13) Le mille e una notte, AA. VV.
14) La bella e la bestia, Gabrielle-Suzanne Barbot de Villeneuve
.
E ora veniamo ai due manga!
1) Ufo baby 1, Mika Kawamura
Volumetto preso ad un mercatino ad 1€.
I genitori di Miyu Kozuki lavorano presso la NASA negli Stati Uniti, e affidano così la loro unica figlia al monaco del tempio Saionji; quest’ultimo, a sua volta, parte per un viaggio di meditazione, lasciando il figlio Kanata a custodire la casa, il tempio e… la coetanea Miyu. Ai due, che si ritrovano a convivere forzatamente, si aggiunge un piccolo disco volante alieno, che atterra depositando il neonato Lou e il suo aliensitter Baumiao, un cane/gatto parlante. Per il bene di Lou, che li considera come dei genitori, Miyu e Kanata dovranno mettere da parte litigi e disaccordi, oltre a cercare di nascondere a chiunque l’identità del piccolo; e non è facile, quando Lou si rivela essere spiccatamente dotato di poteri paranormali che, alla sua tenera età, non è per nulla in grado di gestire.
2) Kaiju no. 8 vol 5, Naoya Matsumoto
Sto adorando questa serie!
Il trentaduenne Kafka Hibino fa parte di una squadra speciale addetta allo smantellamento dei resti dei Kaiju, che vengono uccisi dalle forze di difesa. Kafka è amico d’infanzia di Mina Ashiro. I due, tempo addietro, si promisero di entrare nel corpo delle forze di difesa e proteggere il Giappone dai Kaiju. Hibino non riuscì a superare l’esame di ammissione, abbandonando i suoi sogni. Mina, mantenendo la promessa, divenne invece il capitano della III divisione del corpo delle forze di difesa.
Un giorno, Kafka affronta uno strano Kaiju con il quale si fonde. Da quel momento il giovane acquisisce la capacità di trasformarsi nel Kaiju numero 8, ottenendo particolari abilità.
.
Che dite, vi ispira qualcosa?
.
.
.
Trame prese da Goodreads e Animeclick