Recensione: Twisted Kingdom di Rina Kent

“Io e Aiden non siamo le tenebre e la luce; entrambi abbiamo la mente e l’anima macchiate, ma non siamo anime gemelle. Siamo anime perdute che si completano in un’armonia perfettamente imperfetta. E sono pronta a tutto pur di proteggere quello che abbiamo”

Ciao lettori e lettrici! Eccomi pronta a parlarvi di “Twisted Kingdom” il libro più bello della trilogia su Aiden e Elsa!

In questo libro il doppio pov è più bilanciato rispetto al libro precedente e troviamo anche un capitolo dal punto di vista di Ethan, padre di Elsa, e uno da quello di Jonathan, padre di Aiden.

Entra in scena un nuovo personaggio, Teal, la gemella di Knox, che entrerà a far parte della vita di Elsa e che mi ha incuriosita fin da subito.

In questo libro vengono trattati i delicatissimi temi della malattia mentale e della violenza fisica sui bambini, quindi prima di approcciarvi a questo libro tenetene conto se questi argomenti vi toccano particolarmente.

In un intreccio tra passato e presente impariamo ad amare totalmente Aiden e Elsa, che crescono entrambi moltissimo e ritrovano se stessi.
Il capitolo 10, ambientato al passato, è dolcissimo e mi è piaciuto da impazzire!

Finalmente tutti i misteri vengono svelati e i nostri protagonisti riescono ad avere il finale che meritano.

Mi è piaciuto tantissimo l’incontro tra Ronan e Teal che vedo benissimo insieme e non vedo l’ora che venga tradotto il libro con loro come protagonisti; così come aspetto con ansia quello tra Kim e Xander!
Se nei due libri precedenti non sopportavo Silver, qui ho iniziato a rivalutarla e sono curiosa anche di leggere il libro con protagonisti lei e Cole.

Questa serie mi è entrata nel cuore e “Twisted Kingdom” é il libro migliore della trilogia. Mi ha commossa ed emozionata profondamente e pensavo ai protagonisti anche mentre non stavo leggendo, mi sono affezionata tantissimo ad entrambi. Non pensavo che una serie Dark Romance potesse piacermi a tal punto!

Do 5/5 ★ a “Twisted Kingdom” e attendo con trepidazione i prossimi libri!
Le frecce e i Maltesers mi ricorderanno sempre Aiden e Elsa e se volete scoprire il perché non dovete lasciarvi scappare questo libro!

Lascia un commento